Canti presenti in tabella: 31
| Canto | Armonizzatore | |
|---|---|---|
| Al comando dei nostri ufficiali (coro e orchestra) | Giovanni Veneri | |
| Alla città | Paolo Bon | |
| Alpino della Julia | Luciano Chailly | |
| Belle rose du printemps | Teo Usuelli | |
| Bergamasca in Do maggiore | Flaminio Gervasi | |
| Cara mamma cara mamma | Cesare Brescianini | |
| Centomila gavette di ghiaccio (coro e orchestra) | Giovanni Veneri | |
| E la bela de Oflaga | Bruno Bettinelli | |
| El barcarol de Brenta | Flaminio Gervasi | |
| En cò de l'era | Massimo Marchesotti | |
| Gli aizinponeri | Antonio Pedrotti | |
| Il testamento del Capitano (coro e orchestra) | Giovanni Veneri | |
| Io vorrei | Arturo Benedetti Michelangeli | |
| Je sais Vierge Marie | Andrea Mascagni | |
| La bella lena e il re | Flaminio Gervasi | |
| La cima del Montello | Paolo Bon | |
| La fanciulla la morte l'amore | Paolo Bon | |
| La madre dell'alpino (Leggenda di Guerra) | Vincenzo Carniel | |
| Laurina | Giovanni Veneri | |
| Lettera dal fronte | Massimo Marchesotti | |
| Mio amor l'è andà a la guerra | Piero Soffici | |
| Nella grotta | Massimo Marchesotti | |
| Nella Somalia bella | Giorgio Vacchi | |
| Noi siamo tre sorelle | Massimo Marchesotti | |
| O ce biel cjs cjel a Udin | Antonio Pedrotti | |
| O' regirato l'Italgia e 'l Tirol | Renato Dionisi | |
| O signore dal tetto natio | Giovanni Veneri | |
| Preghiera degli alpini | Giovanni Veneri | |
| Sento il fischio del vapore | Massimo Marchesotti | |
| Son barcarol | Antonio Pedrotti | |
| Stelutis alpinis | Giovanni Veneri |



